Teatro Ragazzi: Indirizzato non solo verso quei bambini che desiderano imparare a Recitare, ma anche a coloro che hanno difficoltà di comunicazione e di apertura verso gli altri.
E’ un gioco stimolante che, attraverso l'invenzione di storie e l'improvvisazione, stimola la creatività e la fantasia; è un’occasione per manifestare libertà inventiva e di azione, imparando le “regole del gioco.
E’ un gioco stimolante che, attraverso l'invenzione di storie e l'improvvisazione, stimola la creatività e la fantasia; è un’occasione per manifestare libertà inventiva e di azione, imparando le “regole del gioco.
Teatro Adulti: Il laboratorio teatrale è rivolto a tutte le persone che hanno voglia di mettersi in gioco e di scoprire attraverso il teatro delle nuove forme espressive di comunicazione e di divertimento, ma anche di trovare attraverso il gioco teatrale una nuova via verso una ricerca individuale nei confronti di se stessi e dei rapporti con gli altri.
Arianna Capiotto
Attrice e autrice
Attrice e autrice
- 2016 - prende parte alle riprese a Venezia del film "The young pope", la serie televisiva in otto puntate del regista premio Oscar Paolo Sorrentino
- 2015 - autrice della collana “I CercaStoria” scritta con Elena Sala (ed. Ante Quem, Bologna).
- 2015 ottobre – partecipa allo stage “Maschere al femminile dalla tradizione alla ricerca” tenuto dall’attrice Eleonora Fuser.
- 2013 - frequenta a Bologna la scuola si sceneggiatura e scrittura creativa Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli. Qui, con i professionisti del mondo dell’animazione, della letteratura e del teatro, come Roberto Frabetti del Teatro Testoni e Claudio Casadio, si dedica alla scrittura rivolta a piccoli e ragazzi.
- 2012 - ottiene il secondo posto al concorso per giovani scrittori del Festival Internazionale delleLetteratura di Mantova.
- 2010 - prende parte alle riprese a Venezia del film “The tourist” di Florian Henckel von Donnersmarck.
- Dal 2009 a oggi - tiene corsi di teatro per bambini presso la scuola Pianeta Danza di Mogliano Veneto (VE).
- Attualmente realizza per enti, associazioni e comuni eventi culturali in cui si fondono varie forme di espressione e comunicazione artistica; tra questi il Centro di Documentazione “G. Pavanello” di Meolo, il coro Laetitia del m° Renato Grandin, le associazioni Colluto di Portogruaro e Rufino Turranio di Concordia Sagittaria, il Museo di Montebelluna. Preziosa la collaborazione con la poetessa Chiara Polita, l’artista Arturo Benvenuti, il pittore Giovanni Cesca, il poeta Giampietro Fattorello, lo storico dell’arte Roberto Costella, il M° Francesco Signor, e la coreografa Grazia La Naia.
- 2007 - interpreta Clarice nel film di Alessandro Bettero “Carlo Goldoni. Venezia gran teatro del mondo”.
- Dal 2006 a oggi – fonda con la coreografa Grazia la Naia la compagnia Scherzi di Fate per la messinscena di spettacoli dinamici rivolti alle famiglie.
- 2004/2006 - frequenta la Piccola Accademia dello Spettacolo, lavorando nel territorio.
- 2005 – partecipa allo stage “Genti venete del Novecento” tenuto dall’eclettica Sandra Mangini.
- 2001/2002 – Studia a Parigi. Si avvicina alla realtà teatrale francese, riuscendo ad assorbirne tradizione, ma anche innovazioni e fermenti multiculturali.
- 1986/2000 – Si dedica allo studio del Violino con la m° Barbara Mares.
- 1993/1998 – Recita con la giovane compagnia Piccolo Carro dei Comici di San Dona’ di Piave (VE).
- 1990/1999 - inizia il suo percorso teatrale con la supervisione del burattinaio Paolo Papparotto, all’interno della compagnia Zibaldone di Musile di Piave (VE).
- Laurea magistrale in Archeologia e Conservazione beni archeologici. Lavora in teatri e musei.